Fai parte di una community di oltre 225.000 professionisti, gli Alumni del Politecnico di Milano: generazioni di Alumnae e Alumni innovatori e risolutori di problemi, che condividono l’integrazione organica di scienza, tecnologie, ingegneria, creatività, capacità di mettere a terra soluzioni per il futuro.
Contribuire allo sviluppo di questa community significa dare forza e supportare tutte le attività degli Alumni per il Politecnico di Milano.
Ti invitiamo a farlo oggi con una donazione a partire da 70 €. Un contributo semplice che ci permette di continuare a promuovere la reputation e l’impatto della community e di mantenere attivo il legame con il Politecnico attraverso attività dedicate, come quelle di raccolta fondi.
Come ringraziamento per il tuo contributo economico, ti manderemo a casa un numero della rivista MAP, che raccoglie le storie più interessanti e stimolanti del nostro Politecnico, insieme alle ultime novità in ambito accademico, tecnologico e culturale dalla community degli Alumni.
Partecipa agli eventi gratuiti organizzati per tutti gli ex studenti del Politecnico di Milano.
Come la Convention degli Alumni: l’appuntamento annuale del Politecnico di Milano che apre uno spazio di dialogo su temi di innovazione e crescita professionale degli Alumni, con l’approccio pragmatico legato al saper fare politecnico.
Progetto di prova 123
Testo testo
SOSpesa è un servizio di solidarietà implementato da marzo 2022 da un team di progettisti, ingegneri gestionali e specialisti informatici con sede presso l’Off Campus Nolo, un living lab del Politecnico di Milano a Nolo (Milano), un quartiere al centro di un processo di trasformazione.